La scultura rappresenta un ambito fondamentale della produzione di Cesare Leonardi. Il legno è il suo materiale preferito e racchiude un patrimonio di memoria che rimanda ad eperienze vissute in prima persona: Leonardi è cresciuto nella falegnameria di famiglia ed al di là del significato affettivo che ciò comporta, conserva la nozione precisa degli strumenti e delle macchine del tempo. Nell’attività di scultore persegue la scelta di fedeltà ai materiali e di costruzione con pochi mezzi. Nella maggior parte dei casi le sculture nascono dalla composizione di due elementi, l’oggetto ed il piedistallo.
Scultura
La scultura rappresenta un ambito fondamentale della produzione di Cesare Leonardi. Il legno è il suo materiale preferito e racchiude un patrimonio di memoria che rimanda ad eperienze vissute in prima persona: Leonardi è cresciuto nella falegnameria di famiglia ed al di là del significato affettivo che ciò comporta, conserva la nozione precisa degli strumenti e delle macchine del tempo. Nell’attività di scultore persegue la scelta di fedeltà ai materiali e di costruzione con pochi mezzi. Nella maggior parte dei casi le sculture nascono dalla composizione di due elementi, l’oggetto ed il piedistallo.